
Tutti abbiamo bisogno di un commercialista, ma essere il titolare di un’impresa o di una Partita Iva implica che la scelta del professionista cui affidare la gestione di un’attività o il disbrigo delle pratiche legate al lavoro autonomo sia affrontata senza sottovalutazioni.
In effetti, si tratta di una stima che va fatta a monte, prima che un’impresa venga avviata, perché è proprio il commercialista ad occuparsi di tutto l’iter iniziale e molti passaggi devono essere eseguiti con una competenza specialistica che non può essere lasciata al caso.
🔸 Optare per la ragione sociale e il regime fiscale più appropriati,
🔸 trovare eventuali agevolazioni di cui si può beneficiare,
🔸 preventivare spese, finanziamenti e investimenti:
sono solo alcuni degli aspetti che riguardano un imprenditore e sbagliare anche una sola di queste mosse può compromettere il suo successo.
👉🏻 In questo articolo cercheremo di dare una panoramica complessiva delle caratteristiche che devono essere prese in considerazione per la scelta del proprio commercialista, sia che si tratti di seguire un’attività sia un semplice cittadino.
Sicuramente, oltre alle capacità meramente tecniche, un professionista deve rispondere anche ad alcune esigenze sotto il profilo umano. Come un qualsiasi “compagno di avventure” che condivide progetti e sfide, il nostro commercialista deve essere disponibile nel momento del bisogno (attenzione, però: non dimentichiamoci che il commercialista non è un medico del pronto soccorso!) e, quindi, rintracciabile nei suoi orari di lavoro, lungimirante e cristallino con i suoi clienti.
Un professionista che pensa solo al proprio compenso, eseguendo meccanicamente lo stretto necessario senza interesse nell’attività di chi lo sceglie, o che concede appuntamenti troppo distanti nel tempo e che parla troppo in burocratese, per quanto bravo nel suo campo, a lungo andare diverrà un problema in più da risolvere.
Il vecchio passaparola può essere un primo approccio per la scelta del nostro commercialista.
Chiedere consigli agli amici, ai colleghi, ad altri professionisti e ad imprenditori può servire a creare una rosa di nomi papabili. Ma la sola rassicurazione “È molto bravo!” non è sufficiente: bisogna chiedere nel dettaglio se il professionista in questione si occupa di determinate circostanze per meglio capire se si adatti o meno alla nostra realtà.
Un’altra opzione può essere quella di recarsi presso le associazioni di categoria per avere maggiori informazioni o rivolgersi direttamente all’Ordine dei dottori commercialisti della propria città.
Dopo aver raccolto alcuni nomi, l’ideale sarebbe incontrare ognuno di loro, chiedendo chiaramente in che modo si dovrebbe impostare il nostro rapporto, quali sono le condizioni economiche e di reperibilità, quanta esperienza hanno nel nostro settore (se siamo titolari di un’azienda o di una Partita Iva), così che si possano confrontare le idee che ci siamo fatti.
È chiaro che ciascun commercialista cerca di vendersi al meglio con il proprio potenziale cliente e che con le parole siamo tutti capaci di tutto. Per questa ragione, è meglio evitare di doversi pentire in seguito di aver preso un abbaglio, verificando prima che tutto quello che ci ha detto la persona che vogliamo ingaggiare corrisponda alla realtà.
Dunque, è assolutamente legittimo accertarsi delle sue competenze e della sua esperienza, prendersi del tempo per fare i calcoli in base alle tariffe richieste, provare a parlare con altri suoi clienti e svolgere una ricerca online (se possiede un sito internet, se ha o partecipa a un blog di settore, se qualcuno ha lasciato una recensione nei suoi confronti, eccetera).
🔹 Apriamo una parentesi che riguarda il compenso. 🔹
Generalmente, siamo tentati di orientarci verso il professionista che costa di meno, ma potrebbe rivelarsi un grande errore:
la soluzione potrebbe essere, invece, quella di affidarsi ad un professionista che può offrire maggiori servizi (anche se al momento non ci riguardano), più velocità di esecuzione delle pratiche o consulenze peculiari.
🌀 Infine, mai come in questi tempi è importante che il nostro commercialista sia anche avvezzo a comunicare via e-mail, videochiamate e chat, per poter limitare le occasioni di incontro in presenza a quando non se ne può fare a meno.
👉🏻 Al di là della pandemia da Coronavirus, ciò servirà a rendere più svelto ogni procedimento, ad avere più tempo per approfondire altri aspetti e semplificare molte cose.
🌀 Se credi che la Venuti Solution possa essere una risorsa per Te o la Tua Azienda e cerchi un partner che ti aiuti a Lavorare Meglio parlane con NOI ADESSO.
Contattaci qui:
WhatsApp: 347 0898346
Analizzeremo la tua situazione per capire insieme a te se e come possiamo aiutarti.
*****************************************
La “Venuti Solution” è operativa tutto il giorno, tutti i giorni!
Contattaci su WhatApp esponendo il tuo problema: sarai contattato entro 48 ore con la soluzione più adatta a te!
“Venuti Solution” il primo studio multiservizi a portata di un click!