
BONUS BEFANA, FINO A 475 EURO NELLA CALZA DEGLI ITALIANI
Un’idea tanto semplice ma che per ora piace a tutti, e non ha particolari controindicazioni, se non quella di “appesantire” in maniera piacevole le tasche degli italiani. Anzi, più precisamente, la “calza”. Quella della Befana
Ma che cos’è e chi ne ha diritto❓
🔹Si tratta, del rimborso di una cifra fino ad un massimo di 475 euro per alcuni pagamenti tracciabili per alcune voci a rischio di pagamenti in nero.
Un modo, per il Governo, di premiare chi usa la carta di credito a discapito del contante.
Un provvedimento previsto all’interno del DECRETO Fiscale, al quale sta lavorando il governo in questi giorni, collegando la legge di bilancio con il pacchetto di misure per incentivare l’uso della moneta elettronica e i pagamenti con carte di credito, nel tentativo appunto, di controllare tutte le transazioni economiche, rendendole dunque tracciabili.
⚠️Questa soluzione definita “Bonus Fiscale” riguarda chi acquista con carte e bancomat beni nei settori a rischio evasione con un tetto minimo di spesa di 2.500 euro, da abbinare al cosiddetto “cashback”, ovvero il rimborso direttamente sugli estratti conto su ogni acquisto tassato ad aliquota maggiorata per chi utilizza mezzi tracciabili per i pagamenti.
Il rimborso, in un’unica soluzione, sarà pari al 19% della spesa e dovrebbe arrivare in dichiarazione dei redditi. La misura più avanti però, dovrebbe coprire tutte le tipologie di prodotto, compresi i beni di prima necessità con Iva al 4%. Alla fine, per chi usa i pagamenti elettronici con una certa frequenza, si tratterebbe di un mini-bonus da poco meno di 40 euro al mese.
[IMPORTANTE]
Cashback, le possibili varianti:
Bisognerà infatti vedere se, come sembra, questo superbonus assorbirà il cashback mensile, di cui si era parlato nei giorni scorsi. In quell’ipotesi, c’era un bonus di 3-4 punti percentuali per chi usa la carta di credito o il bancomat, e una penalizzazione – si era parlato dell’1% – per chi pagava, ad esempio al ristorante o al bar, usando i vecchi contanti. Quel meccanismo sarebbe stato su base mensile, ma è chiaro che l’eventuale superbonus semplifica di molto la questione, e fissa anche un tetto che può essere interessante sia per chi è abituato ai pagamenti elettronici sia per chi, invece, è ancora legato a monete e banconote.
*****
✅ Se credi che la Venuti Solution
possa essere una risorsa per Te
parlane con NOI ADESSO inviando un’Email al nostro indirizzo:
[Scopri qui i nostri servizi fiscali e tributari ⬇ ]
Soluzioni e Risparmi Fiscali
*****************************************